PARADONTOSI – UNA MALATTIA PORTATA ALLA LUCE

Oggi più del 30% della popolazione sopra i 30 anni viene colpita da uno stadio più o meno avanzato di parodontosi. I trattamenti esistenti sul mercato hanno una bassa efficienza, e purtroppo è spesso diffusa la credenza che questa malattia non sia curabile.

L’approccio, a seconda dello stadio di evoluzione della patologia, prevede sia metodi assolutamente non invasivi (come il trattamento con Bioprop e ozonoterapia) sia interventi di chirurgia ricostruttiva.

Bioprop

Bioprop è un trattamento esclusivo di nostra concezione, 100% naturale, che da oltre 15 anni ottiene eccellenti riscontri contro ogni forma di malattia paradontale. Si tratta di un antibiotico, antinfiammatorio e immunostimolatore, di grande efficacia, che contiene vitamine, prodotti apicoli e fitoterapici. Inibisce lo sviluppo batterico, ripristinando i normali livelli di batteriemia ed eliminando allo stesso tempo l’odore sgradevole della cavità orale.

È completamente indolore, e la somministrazione è estremamente semplice: il prodotto viene applicato sulle gengive e mantenuto in bocca per 10-15 minuti.

Il trattamento solitamente consiste in 3 sedute settimanali (la somministrazione deve avvenire a intervalli regolari, proprio come per gli antibiotici allopatici) da effettuarsi per 4 settimane, per un totale di 12 sedute.

L’intervento chirurgico

Negli stadi avanzati della malattia, successivamente al trattamento con Bioprop e ozonoterapia (che circoscrive al massimo l’infiammazione), si interviene chirurgicamente con una invasività minima e con la massima delicatezza e precisione.

In questo modo, l’organismo è aiutato nel riprendere la consistenza e la robustezza dei tessuti che sostengono i denti.

Durante l’intervento chirurgico si separano e puliscono minuziosamente i tessuti molli, i denti e l’osso, fino ai tessuti sani, dopodiché si procede alla ricostruzione per riempire i difetti con vari innesti, ossei o gengivali. Alla fine, si riattaccano le mucose in modo da coprire al meglio gli innesti.

Le tecniche di nostra concezione, un certo tipo di incisione che conserva al massimo i tessuti molli, l’eliminazione completa e giudiziosa dei tessuti malati con strumentazione microchirurgica, il rimpiazzo i tessuti mancanti, e le suture speciali con allungamento dei tessuti molli: tutto questo permette e assicura la massima ricopertura dei denti colpiti.

Il risultato così ottenuto, al di là dell’eliminazione completa dell’infezione parodontale, ha una grande resistenza nel tempo, ovviamente a condizione di mantenere un’igiene rigorosa.

Trattamento di mantenimento

Nel periodo post-chirurgico, il trattamento con Bioprop può essere continuato approssimativamente per due settimane fino all’ottenimento di una cicatrizzazione completa dei tessuti parodontali.

Parallelamente, al paziente vengono insegnante varie tecniche di massaggio parodontale e consigliato l’utilizzo di doccia orale, spazzolino, colluttorio e dentifricio professionale.

Cosa dicono i nostri pazienti

Ciò che accomuna le dichiarazioni di tutti i nostri pazienti è la sensazione di benessere e confort che percepiscono durante l’intero trattamento, fin dalle prime sedute. Allo stesso tempo, nella fase chirurgica, il confort del paziente è assicurato e sostenuto da una serie di tecniche di sedazione, in modo che ogni manovra chirurgica venga facilmente tollerata e si svolga in un ambiente tranquillo e protettivo, cosa che contribuisce non solo alla buona riuscita dell’intervento, ma anche al recupero post-operatorio.

Did you like this? Share it!

0 comments on “PARADONTOSI – UNA MALATTIA PORTATA ALLA LUCE

Comments are closed.